POLONIA

La Polonia di di Giovanni Paolo II

INDIRIZZO

Casa Pio X, via Vescovado 29
Padova (Pd)

TELEFONO

(+39) 333 1742192 – Don Massimiliano

EMAIL

info@viaggiinpellegrinaggio.it

Quota di partecipazione

 

€ 1.530 / Persona

Calendario partenze

Dal 28/05 al 04/06 2023

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016
Presto il consenso al trattamento dei dati personali per la finalità indicata nella suddetta informativa.

Programma Pellegrinaggio

1° giorno: ITALIA – DANZICA

1° Giorno: ITALIA – DANZICA

0re 13:55 Arrivo a Danzica. Incontro con l’accompagnatrice.

Nel Pomeriggio Visita di Danzica. Si inizia con il Główne Miasto, quartiere storico e la zona più caratteristica della città, la via Reale. Lungo questa il mercato Domenicano le cui origini risalgono al XIII secolo, la Porta d’Oro, edificio della Corte della Confraternita di San Giorgio, costruito in stile gotico e antica dimora di una corporazione locale, la Fontana di Nettuno sulla via Lunga, così chiamata perché al centro c’è una statua di Nettuno, dio del mare e simbolo di Danzica, piazza del mercato, si trova la Corte di Artù, era il centro della vita sociale e commerciale di Danzica, oggi ospita il Museo di Storia locale. Sulla Motlawa troviamo Zuraw – Gru di Danzica è un enorme marchingegno di epoca medioevale che veniva utilizzato per il carico e lo scarico delle merci dalle navi.  La chiesa gotica di Santa Maria (ingresso) è il più grande tempio di Mattoni d’Europa. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per la zona Gdansk Oliwa, situata al nord della città vecchia di Danzica, è forse la più bella dei sobborghi della città. Qui si trova il grande monastero cistercense con la cattedrale che risale alla prima metà del XIII secolo.

Sistemazione in hotel.  Cena e pernottamento

2° giorno: DANZICA – MALBORK – TORUŃ

2° Giorno: DANZICA – MALBORK – TORUŃ

Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante. Al mattino partenza per Malbork, visita del Castello, l’antica fortezza dell’Ordine dei Cavalieri Teutonici, il più grande castello gotico della Polonia e dal 1997 è stato inserito nella lista del Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.

Nel pomeriggio trasferimento a Torun. Visita  della città natale di Nicolò Copernico. La città situata sulle due rive della Vistola mostra la più grande raccolta di architettura gotica della Polonia. La Città Vecchia, col suo sistema urbanistico originale medievale, è stata inclusa nella Lista del patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Tra i monumenti: il municipio della Città Vecchia con la torre panoramica, i monumenti a Copernico e Flisak, tre chiese gotiche, la casa di Copernico, le mura e le porte cittadine, i resti del castello dei cavalieri Teutonici, la torre pendente.

Sistemazione in hotel.  Cena e pernottamento

3° giorno:TORUŃ – WROCLAW

3° giorno: TORUŃ – WROCLAW

Prima colazione e pranzo in ristorante.

Al mattino partenza per raggiungere Wroclaw – in italiano Breslavia – quarta città polacca per popolazione. I suoi confini ne hanno plasmato la storia, con Boemia, Austria, Prussia, che a turno si sono contese questa bella località bagnata dal fiume Odra.

Nel pomeriggio visita guidata della città, capoluogo della Bassa Slesia. Attraversata dal fiume Oder e sui numerosi affluenti-canali sorge su 12 isole collegate da ben 112 ponti. Vive un’atmosfera unica e incantevole: la città vecchia, la Piazza del Municipio, la Piazza del Mercato, la parte più antica della città con il magico Ostrow Tumski, la magnifica Cattedrale di San Giovanni e diverse chiese come S.Maria Maddalena e Santa Maria sulla Sabbia.

Sistemazione in hotel.  Cena e pernottamento

4° giorno: WROCLAW – CRACOVIA

4° giorno: WROCLAW – CRACOVIA

Prima colazione e pranzo in ristorante.

Al mattino partenza per Cracovia. Arrivo e sistemazione in hotel.

Nel pomeriggio visita della città che in passato è stata la capitale della Polonia: la Città Vecchia, la Piazza del Mercato, una delle più grandi piazze d’Europa, la Chiesa di Santa Maria Vergine (ingresso incluso), la Torre del Municipio, il Mercato dei Panni. Visita alla Collina di Wawel con il Castello Reale di Wawel (visita esterna), Cattedrale Reale di Wawel dove venivano coronati e sepolti i re, i capi di stato e gli artisti più insigni.

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: CRACOVIA

5° giorno:  CRACOVIA

Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante.

Al mattino si raggiunge Lagiewniki e visita del Santuario della Divina Misericordia con la tomba di Santa Faustina Kowalska e Santa Messa. Il Santuario consacrato da Papa Giovanni Paolo II durante il suo ultimo pellegrinaggio in Polonia nel 2002.

Nel pomeriggio visita guidata della Cracovia Ebraica. Il quartiere ebraico Kazimierz, dove sorgeva il ghetto della città dal XIV secolo fino alla Seconda guerra mondiale. Oggi al suo interno si trovano 7 sinagoghe tra cui la Vecchia Sinagoga –la prima in Polonia (e oggi museo) e la Sinagoga Remuh ancora attiva. Passeggiamo sulla Piazza degli Eroi del Ghetto, ancora il centro della vita religiosa e sociale della Cracovia.

Proseguimento per l’escursione a Wieliczka e visita delle famose miniere di salgemma (2,5 ore), le più antiche miniere polacche ancora in attività, da cui si estrae sale da oltre mille anni un’attrazione turistica a livello mondiale. Serata in ristorante tipico con spettacolo-folklore e musica. Rientro a Cracovia, pernottamento.

In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6° giorno: CRACOVIA – AUSCHWITZ – WADOWICE – CRACOVI

6° giorno: CRACOVIA – AUSCHWITZ – WADOWICE – CRACOVIA

Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante. Al mattino partenza per Kalwaria e celebrazione S. Messa presso il convento dei Benedettini. Si prosegue per Wadowice  paese natale di papa Giovanni Paolo II°, visita del Museo e della chiesa parrocchiale ove fu battezzato

Proseguimento per Auschwitz e visita del campo di sterminio di Auschwitz/Birkenau (2,5 ore circa). Il campo di sterminio Auschwitz-Birkenau fu la maggiore fabbrica di morte in tutta la storia dell’umanità ed il muto testimone della tragedia umana, qui furono soppresse più di due milioni di persone, di cui la maggior parte ebrei. Il campo è stato iscritto nella lista UNESCO nel 1979.

In serata rientro a Cracovia.

Cena e pernottamento.

7° giorno: CRACOVIA – CZESTOCHOWA – VARSAVIA

7° giorno: CRACOVIA – CZESTOCHOWA – VARSAVIA

Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante. Al mattino partenza per Czestochowa. Visita al Santuario della Madonna Nera, luogo simbolo del cattolicesimo polacco e Santa Messa. Nel 1382, su richiesta del Re Luigi I d’Anjou il Grande, fu fondato il monastero per ospitarvi i monaci Paolini cacciati dall’ Ungheria. Fin dal suo sorgere il monastero fu il cuore del sentimento nazionale e, a causa della pietra bianca della chiesa, subito ebbe il nome di Jasna Gora (la montagna luminosa). All’interno è la celebre e venerata icona della Madonna Nera le cui origini si perdono nella leggenda. Dipinta su legno di cipresso, la si vuole proveniente da Gerusalemme.

Nel pomeriggio proseguimento per Varsavia.

Arrivo e Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8° giorno: VARSAVIA – ITALIA

8° giorno: VARSAVIA – ITALIA

Prima colazione in hotel. Al mattino,  visita della capitale, che sorge sul fiume Wisla, lungo la strada Parigi – Berlino – Mosca esattamente al centro d’Europa e principale centro scientifico, culturale, politico ed economico del Paese. L’etimologia popolare vuole che Varsavia sia la fusione del nome del pescatore Wars e della sirena della Vistola, Sawa.

Pranzo in ristorante.

In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea.

Dettagli e servizi inclusi

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1.530,00

 

Suppl. Singola € 310,00

 

 

 

 

La quota comprende:

  • Voli di linea con scalo;
  • Tasse aeroportuali (€ 130,00 per persona soggette a riconferma)
  • Assistenza aeroportuale;
  • Sistemazione in hotel 4*
  • Pensione completa dalla cena del primo giorno fino al pranzo dell’ultimo giorno
  • pullman GT AC a seconda il programma
  • accompagnatore parlante italiano durante tutto il tour in Polonia
  • visite guidate di: Varsavia HD, Danzica HD, Castello Malbork, Torun HD, Santuario di Jasna Góra, Casa del Papa, Cracovia FD, Miniere di sale a Wieliczka, Auschwitz, Breslavia HD, visite non menzionate con l’accompagnatore
  • ingressi: Chiesa Marianna a Danzica, Chiesa Mariana a Cracovia, Castello Malbork, Wieliczka, Casa del Papa, Aula leopoldina
  • auricolari ad Auschwitz
  • ascensore a Wieliczka
  • Gestione pratica (€ 30.00);
  • Assicurazione medico bagaglio;
  • Kit di viaggio.

La quota non comprende:

  • Bevande;
  • Assicurazione contro annullamento € 100,00 a persona;
  • Mance;
  • Extra negli hotel;
  • Facchinaggio negli hotel.

 

Alberghi:

 

IN 14.09 OUT 15.09.2024 – FOCUS PREMIUM 4* a DANZICA

IN 15.09 OUT 16.09.2024 – HOTEL 4* a TORUN

IN 16.09 OUT 17.09.2024 – HOTEL 4* a BRESLAVIA

IN 17.09 OUT 20.09.2024 – Q PLUS HOTEL  4* a CRACOVIA

IN 20.09 OUT 21.09.2024 – HOTEL FOCUS 4* a VARSAVIA

 

Operativi voli:

 

LX1667  28MAY  VCEZRH    0700 0805
LX1380  28MAY  ZRHGDN   1205 1355
SN2556  04JUN 3 WAWBRU 1805 2010
SN3207  04JUN 3 BRUVCE    2120 2300

 

Direzione Tecnica: Impronte Viaggi SRL

Programma del viaggio

Programma del viaggio

Polonia -PROGRAMMA DI VIAGGIO

POTREBBERO INTERESSARTI

Fatima 4 giorni da Aprile ad Ottobre 2024. Un manto di luce sul mondo

Lourdes 4 giorni. Da Maggio Ad Ottobre 2024

Lourdes 1 giorno : un incontro con Maria che oltrepassa le barriere del tempo

6 Giorni in Terra Santa: da Aprile a Dicembre 2023

Servizio Pellegrinaggi

Casa Pio X, Via Vescovado 29
Padova (Pd)
Per maggiori informazioni:
+39 333 1742192

© Copyright Diocesi di Padova
all rights reserved
Realizzato da elabora next

Operatore turistico REA 350792 - N. DI REG: 92 - N. DI PROT. 5784
Direzione tecnica: Impronte Viaggi srl - Brevivet
Organizzazione tecnica R.E.A. n. 231361